A cosa servono le frazioni?
Iniziamo con un esempio: immaginiamo di voler mangiare una torta in quattro persone. Allora quanta torta toccher ad ognuno? Ci che bisogna calcolareE cos' una frazione del genere?
Ci che abbiamo appena fatto con la torta, si pu fare con tutti i numeri. Immagina di dover prendere due numeri naturali e dividerli tra di loro ma da cui non possibile ottenere un altro numero naturale. Che si fa allora? Si inventa un nuovo numero, risultato di questa frazione. Allora la frazioneE come si fanno i calcoli con frazioni del genere?
Per prima cosa bisogna pensare che esistono pi frazioni equivalenti, cio che hanno lo stesso valore. Ad esempio,Inoltre, se si vogliono sommare o sottrarre due frazioni, necessario che i denominatori siano uguali. Ci realizzabile calcolando il minimo comune multiplo (mcm) tra i denominatori e trasformare le frazioni in modo tale che abbiamo il mcm al denominatore.
Invece, se si vogliono moltiplicare frazioni, necessario moltiplicare i numeratori e i denominatori rispettivamente tra di loro. Nel caso della divisone, ci si riconduce al caso della moltiplicazione facendo l'inverso del secondo termine (cio invertendo numeratore e denominatore della seconda frazione).