Le seguenti formule valgono per i trapezi:
 
alfa + delta = beta + gamma = 180°
 
Area = (a + c)/2 * altezza
 
I trapezi
 
Cos'è un trapezio
 
Un trapezio è un quadrilatero della geometria piana avente due lati paralleli. Ciò non dice molto sulla figura ed è spesso difficile fare conti con esso, ma si può ricondurre a altre figure geometriche più semplici come il triangolo rettangolo e il rettangolo. La formula per il calcolo dell'area è piuttosto semplice: A = (a + b)* h / 2, dove a e b sono i lati paralleli.
Altro dato noto è che la somma degli angoli opposti è sempre 180°.
 
Come si possono capire le formule dei trapezi?
 
La maggior parte di esse si riconduce ai triangoli rettangoli o ai rettangoli. Ad esempio, la formula dell'area si dimostra tramite la similitudine dei triangoli ottenuti tagliando il trapezio in un modo particolare. Essa è infatti la stessa formula dell'aria di un triangolo avente per base la somma dei lati paralleli a e b e altezza h, la stessa del trapezio.
Come si chiamano i lati e gli angoli di un trapezio?
Sposta il mouse sopra un nomi sottostanti per mostrarli sull'immagine.
 
 lato a
 
lato b
 
lato c
 
lato d
 
angolo alfa
 
angolo beta
 
angolo gamma
 
angolo delta
 
diagonale e
 
diagonale f
 
area
 
altezza
lato a
 
lato b
 
lato c
 
lato d
 
angolo alfa
 
angolo beta
 
angolo gamma
 
angolo delta
 
diagonale e
 
diagonale f
 
area
 
altezza